Oggi la SOCREM di Milano continua a rappresentare, nel proprio territorio, il punto naturale di riferimento per chi ha scelto o intende scegliere la cremazione quale modalità di trattamento finale del proprio corpo.
A fine 2016 i Soci sono circa 15.600.
Per loro SOCREM è custode della volonta’ (sia di cremazione, sia di dispersione delle ceneri), sino al momento del decesso, agendo per farla rispettare e difendendola, se necessario, anche contro eventuali decisioni contrarie dei familiari. In aggiunta a questo compito istituzionale, SOCREM si attiva anche per far conoscere di più l’dea della cremazione, per creare sensibilità intorno a temi contigui ( si pensi al dibattito sul testamento biologico, o alla promozione delle bare ecologiche ) e, ovviamente, per agire tutte le possibili leve affinché, sul piano istituzionale e politico, vengano introdotte o migliorate leggi e regole finalizzate a sostenere ed agevolare la pratica della cremazione e della dispersione delle ceneri. Va ricordato che SOCREM Milano è un Ente Morale, agisce senza scopo di lucro e trova sostentamento grazie al contributo dei Soci, che si esprime in forma di quote associative e di oblazioni volontarie.